5.1 Valutazione nutrizionale e aromatica dei formaggi ottenuti
Analisi dei formaggi ottenuti per parametri nutrizionali di base, contenuto e profilo in acidi grassi, componenti volatili organiche, eventuali discriminanti aromatiche (con il Naso elettronico).
Partner Responsabile
CREA Zootecnia e Acquacoltura
5.2 Profilo sensoriale
Valutazione dell’effetto delle innovazioni sulle caratteristiche sensoriali e delineazione del profilo sensoriale dei nuovi prodotti (panel addestrati interni).
Partner Responsabile
UNIBAS SAFE
Altri Partner
CREA Zootecnia e Acquacoltura
5.3 Consumer test
Valutazione della gradevolezza dei prodotti innovativi presso i consumatori (complessivo, aspetto, sapore e consistenza).
Partner Responsabile
UNIBAS SAFE
Altri Partner
Fresca Italia Srl
Pietra del Sale Snc
5.4 Valutazione di alcune componenti funzionali
Misurazione della capacità antiossidante totale (TAC) e il contenuto di polifenoli totali (TPC), nei formaggi al tartufo ottenuti con una nuova tecnologia di produzione e in quelli di controllo, e nei formaggi “funzionalizzati”.
Partner Responsabile
UNIBAS SAFE
Altri Partner
CREA Zootecnia e Acquacoltura
5.5 Valutazione shelf-life e profiling metabolico dei formaggi innovativi
Studio del funzionamento dei network metabolici che influenzano la qualità complessiva del prodotto in relazione al tipo di imballaggio e al tempo di conservazione (profiling NMR).
Partner Responsabile
ENEA
Altri Partner
Fresca Italia Srl